Visualizzazione post con etichetta scienza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scienza. Mostra tutti i post

mercoledì 22 dicembre 2021

IL MIO AMICO GENIALE: GARANTISCE GARY PAULSEN

È stato indubbiamente uno dei più prolifici scrittori di narrativa avventurosa per ragazzi lo statunitense Gary Paulsen (1939-2021), autore di oltre duecento libri tradotti in tutto il mondo, comprese piccole meraviglie come Nelle terre selvagge e John Della Notte. In questo romanzo breve Paulsen  si cimenta con una storia di formazione a tinte decisamente comiche, a tratti davvero esilarante, e dal sapore vagamente autobiografico, come si evince dalla chiusa. I due protagonisti sono quelli che si potrebbero definire “amici per forza”, dato che sono in assoluto i due studenti più sfigati della Washington Junior High School di Peat, nel Minnesota, ovvero la voce narrante della storia e il suo amico Harold, diversissimi per estrazione sociale, per capacità scolastiche e per carattere, e forse anche per questo una coppia davvero ben assortita. In particolare il geniale amico del narratore sembra un perfetto nerd, si veste come un contabile trentenne ed è uno scienziato in erba in grado di appassionarsi a qualunque mistero della natura. Le tragicomiche disavventure dei nostri eroi prendono avvio con la disastrosa scoperta da parte di Harold dei benefici effetti dell’elettricità, scoperta che prelude ad un vero e proprio cataclisma che si verifica nel bel mezzo della lezione di scienze. Poi si continua con una sequenza strepitosa di scoperte pseudoscientifiche in un crescendo di divertimento: il primato del cervello sui muscoli, i rapporti interpersonali,  la gravità (grazie a un paio di vecchi sci), l’amicizia, la pesca e la natura della ricchezza. Le avventure sono improbabili e finiscono praticamente tutte in un disastro, d’altra parte Il mio amico geniale dimostra che l’adolescenza non è assolutamente una passeggiata, soprattutto per ragazzi come i due protagonisti, che sono senza ombra di dubbio i due studenti più impopolari e destinati al fallimento della loro scuola. Tra parentesi tutti i capitoli sono anticipati da un aforisma del buon Harold che prelude all’immancabile sviluppo negativo, sprazzi di verità assoluta come quello dedicato alla pesca con il verme: “I pesci non sanno niente, mai niente, assolutamente niente, niente di niente. Per questo è così difficile pescarli”. Il tutto passando attraverso i più classici miti adolescenziali come il sogno dell’irraggiungibile Julie Hansen, la ragazza indiscutibilmente più carina della scuola, oppure l’incubo del terribile Dick Chimmer, il nerboruto bullo della Washington Junior High School, che sembra esistere più che altro per tormentare i due protagonisti. Assolutamente da provare.

Gary Paulsen, Il mio amico geniale, Padova, Camelozampa, 2021; pp.126

venerdì 29 gennaio 2021

DAVVERO... UN'OTTIMA IDEA!

L'autore di Che idea! si chiama Christian Hill ed è un ingegnere aeronautico che, dopo la laurea, ha deciso che nella vita non voleva fare ciò per cui aveva studiato ma scrivere, così si è dedicato al giornalismo divulgativo, alla scrittura, alla fotografia e ai giochi. Però gli è rimasto dentro l'amore per gli aerei, quindi ha scritto Il volo dell'asso di picche per la collana "Carta Bianca" dell'Einaudi. Allo stesso modo, essendo in lui innata la passione per la scienza e la tecnologia in lui deve essere innata, ha recentemente deciso di scrivere Che idea! Le invenzioni che hanno cambiato il mondo, un libro capace di coniugare narrativa breve e invenzioni, dato che raccoglie diciotto racconti dedicati ad altrettante idee che hanno cambiato il mondo, talvolta avviando vere e proprie rivoluzioni: da oggetti entrati nella vita quotidiana come la matita, l’automobile e il forno a microonde, la televisione, il telefono o la bicicletta a materiali che hanno cambiato la civiltà per sempre (come la carta) o sono entrati talmente nell'uso da compromettere l'ambiente (la plastica) o infine a fenomenali intuizioni tecnologiche come i raggi X o il computer. Per ogni storia c'è un background umano che l'autore ricostruisce in modo semplice e coinvolgente, tratteggiando chi c'era dietro il classico urlo di giubilo di ogni inventore - "Eureka!", ovviamente - e come è successo che quell'idea così rivoluzionaria abbia preso forma nella sua mente. Si comincia ai tempi dei Romani nell'80 a.C. con l'invenzione del riscaldamento centralizzato per arrivare alla fine del secolo scorso, quando due tecnici del Cern di Ginevra inventano la scintilla alla base del World Wide Web, creando internet e rivoluzionando il mondo delle telecomunicazioni (e senza guadagnarci un centesimo, per il bene dell'umanità). Contrappuntano il libro le illustrazioni di afflato fumettistico di Giuseppe Ferrario. Da provare: ha un taglio intrigante che catturerà l'attenzione dei lettori (e dei curiosi) di ogni età.

Christian Hill, Che idea! Le invenzioni che hanno cambiato il mondo, Trieste, Edizioni EL, 2016; pp. 189


lunedì 19 ottobre 2020

ERRORI GALATTICI: QUANDO LA SCIENZA... SBAGLIA

L'autore di Errori galattici si chiama Luca Perri, dottorando all'Università dell'Insubria e all'Osservatorio di Brera e da un decennio abbondante anche apprezzato divulgatore scientifico su vari organi d'informazione. In realtà questo libro, più che spiegare le più importanti scoperte scientifiche dei principali scienziati della storia, approfondisce (e spesso diverte) raccontando le cantonate più memorabili che gli studiosi della scienza hanno involontariamente preso (e frequentemente difeso con parecchia convinzione) nel corso dei loro studi, talvolta anche per molti anni. Secondo Luca Perri spesso il cammino della scienza è stato caratterizzato da moltissimi errori, che però in certi casi hanno in qualche modo favorito scoperte sensazionali che sono arrivate in seguito proprio a quegli errori, sempre molto divertenti da scoprire. E il bello è che comunque, sfogliando una pagina dopo l'altra, il giovane lettore avrà modo senza colpo ferire di scoprire davvero un gran numero di curiosità scientifiche, moltissime battute e varie curiosità su scienziati del calibro dell'astronomo Giovanni Virginio Schiaparelli, smanettoni ante litteram come Guglielmo Marconi, per non parlare del genio più celebre di tutti, l'immenso Albert Einstein con la sua linguaccia ribelle ed il suo caratterino talora intrattabile. Nel complesso Errori galattici si rivela una piacevole lettura, adatta ai lettori onnivori ma anche a chi di scienza ne capisce il giusto ma è animato dalla giusta curiosità nei confronti dei misteri del nostro mondo e... dell'universo. Corredano il volume gli effervescenti disegni di Tuono Pettinato, nome d'arte di Andrea Paggiaro, fumettista non nuovo alla trattazione (figurata) di argomenti scientifici. Da provare.

Luca Perri, Errori galattici, Milano, De Agostini, 2018; pp. 192


OPEN: LA STORIA DI ANDRE AGASSI

Lui è Andre Agassi da Las Vegas, classe 1970, uno dei talenti più cristallini che abbiano mai giocato su un campo di tennis, uno sportivo ch...