Visualizzazione post con etichetta romanzo illustrato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzo illustrato. Mostra tutti i post

domenica 10 marzo 2024

GLI SPORCELLI, L'EDUCAZIONE ALL'INCONTRARIO DI ROALD DAHL

Il grande Roald Dahl (1916-1990) scrisse Gli Sporcelli nel pieno della sua maturità scegliendo come protagonisti una coppia di coniugi in là con gli anni ed estremamente ripugnanti, brutti e anche con una scarsa attenzione all’igiene personale: sono appunto il signore e la signora Sporcelli, e il loro principale interesse sembra essere quello di farsi scherzi a vicenda, peraltro sempre piuttosto pesanti. L’hobby principale del marito consiste nel cacciare in modo davvero scorretto gli uccellini che vivono nei dintorni, spalmando di Colla Nontimolla lo scheletrico albero secco del giardino di casa, per poi catturare agevolmente il mattino dopo gli sventurati pennuti che vi rimarranno appiccicati, destinati poi a finire nel gustoso pasticcio settimanale dei due protagonisti. Il signor Sporcelli è altrettanto inqualificabile con le sue scimmie: infatti si è messo in testa di addestrarle a un numero da circo a suo giudizio incredibile in cui i poveri animali dovranno fare una serie di azioni rigorosamente a testa in giù e quindi li costringe ad un insopportabile allenamento rovesciato che fa andar loro il sangue alla testa. Sarà un provvidenziale uccello esotico a liberare le scimmie dalla gabbia, che in seguito metteranno in atto una vendetta giusta quanto surreale a danno dei padroni. Gli Sporcelli è un piccolo romanzo illustrato decisamente esilarante e dotato di un forte messaggio interno sulla maleducazione, sulla mancanza di rispetto e sulla bruttezza interiore, che finiscono immancabilmente per innescare azioni riprovevoli. L’autore, insomma, ha scritto una storia in cui chi pensa e parla male, non può che agire male sia nei confronti di se stesso che delle persone (e degli animali) che gli stanno intorno. Tra l’altro si tratta forse del romanzo di Dahl in cui le illustrazioni di Quentin Blake sono maggiormente integrate con la narrazione, che contrappuntano ed amplificano visivamente. Assolutamente godibile e molto educativo, dato che non si prova la minima empatia con i riprovevoli signori Sporcelli.

Roald Dahl, Gli Sporcelli, Milano, Mondadori, 1994; pp. 110

lunedì 10 ottobre 2022

MUSCHIO: UN'AVVENTURA A QUATTRO ZAMPE IN TEMPO DI GUERRA

L'eclettico autore di Muschio si chiama David Cirici, nato a Barcellona nel 1954, ed ha svolto un sacco di professioni nella vita: docente di lingua e letteratura, pubblicitario, sceneggiatore per la radio e per la televisione. Muschio è un folgorante racconto degli orrori della guerra visti attraverso gli occhi di un cane nero di pelo riccio che si chiama, appunto, Muschio. Essendo un cane, il nostro protagonista, che è dotato di un fiuto eccezionale con cui è solito leggere il mondo e archiviare i suoi ricordi, non è in grado di comprendere qualcosa di complesso (e, sostanzialmente, incomprensibile) come la guerra. Prima era un 'normale' cane da compagnia e amava i due bambini della famiglia che l'aveva adottato, insieme ai quali adorava giocare tutti i santi giorni, ma purtroppo a un certo punto una bomba è arrivata a distruggergli il suo mondo perfetto in un attimo. Lui  però riesce a ricordare i suoi due padroncini ancora oggi grazie ai loro odori unici ed irripetibili, oltre a quella deliziosa sensazione di solletico che accompagnava i loro momenti di gioco insieme a lui. Ogni tanto, infatti, girovagando per le rovine della città, quell'odore ricompare a sprazzi, ma per il nostro eroe a quattro zampe poi risulta sempre impossibile ritrovarne la fonte, purtroppo, anche se lui senza dubbio non smetterà di provarci. Una pagina dopo l'altra ricostruiremo la storia di Muschio e le sue infinite avventure, che lo porteranno in situazioni difficili o a contatto con persone orribili, spesso abbrutite dalla guerra: il nostro eroe troverà un variopinto gruppo di compagni di viaggio, finirà dietro le sbarre, diventerà un implacabile  guardiano di vittime, combatterà con bestie feroci e avrà a che fare con esseri umane anche più mostruosi. Il tutto sorretto dall'incrollabile speranza di riuscire un giorno a ritrovare i bambini che ha perduto e che continuano a dare un senso alla sua vita grazie all'incancellabile ricordo olfattivo che Muschio conserva di loro. Corredano questa bella storia per ragazzi, che nel 2013 ha vinto il prestigioso Premio Edebé de Literatura Infantil, le incisive illustrazioni di Federico Appel. Si tratta di un romanzo semplice ma davvero incisivo, che cattura progressivamente con l'originalità della prospettiva dal basso di un cane di buona volontà costretto a ritrovare il suo perduto posto nel mondo in tempo di guerra. Da provare.

David Cirici, Muschio, Milano, Il Castoro, 2015; pp. 117

giovedì 23 dicembre 2021

ERA IL NOSTRO PATTO: UNA GRAPHIC NOVEL TRA VIAGGIO E MAGIA

L’americano Ryan Andrews è un apprezzato illustratore e fumettista che vive da qualche tempo in una ridente campagna del Giappone insieme alla famiglia e a svariati animali domestici e da cortile. Non a caso la sua passione per la natura è evidente anche nella sua produzione artistica, come conferma la sua ultima fatica, la bella graphic novel intitolata Era il nostro patto. La storia prende avvio in una cittadina americana dei giorni nostri nella notte più incantata dell’anno, quella del locale Festival dell’Equinozio d’Autunno, nella quale tutti i cittadini si riuniscono per abbandonare alla corrente del fiume centinaia di lanterne di carta. Secondo la leggenda queste lanterne accese, quando saranno lontane dagli sguardi umani, si libreranno verso il cielo notturno indirizzate verso la Via Lattea, dove si trasformeranno in stelle luminose. È solo una vecchia storia popolare o si tratta della verità ammantata di leggenda? Per appurarlo Ben e i suoi quattro amici hanno stretto un patto basato su due semplicissime regole: nessuno torna a casa, nessuno si volta indietro. E così, seguiti a breve distanza da Nathaniel, il nerd del gruppo, i cinque ragazzi inforcano le loro biciclette e iniziano a correre a perdifiato sulla strada che segue il corso del fiume, fino ad arrivare il ponte che da sempre ha segnato il punto oltre il quale non si può andare. Uno ad uno, però, lungo il percorso, tutti abbandonano l'impresa e solo due decidono di superare il limite che nessuno di loro ha mai osato oltrepassare, soprattutto senza che i genitori ne siano informati. Sono Ben e Nathaniel la strana coppia che decide comunque di andare avanti per scoprire dove diavolo vadano a finire le lanterne: non è che l’inizio di un viaggio aperto alla meraviglia e alla magia che porterà i due verso terre inesplorate, con incontri sorprendenti e un’amicizia inaspettata in agguato dietro l'angolo. Si tratta di una graphic novel di formazione felicemente in equilibrio tra una manciata di temi di quelli che lasciano il segno: il viaggio, l’adolescenza e la magia. E funziona: si comincia a leggere Era il nostro patto e ci ritrova incantati a seguire i passi insicuri dei due protagonisti che, comunque vada, ci faranno procedere insieme a loro prestando fede a quanto si sono ripromessi di fare. Una piccola magia letteraria e narrativa da non perdere, insomma…

Ryan Andrews, Era il nostro patto, Milano, Il Castoro, 2019; pp. 332

mercoledì 3 novembre 2021

YODA, LA FORZA, GLI ORIGAMI E LA SOPRAVVIVENZA DELLE SCHIAPPE

 

Cominciamo con quella che alla scuola media McQuarrie è ormai diventata la classica domanda da un milione di dollari: lo Yoda è reale? Sì, in effetti se il nome ha destato in voi l'ovvia reminiscenza dell'indimenticabile piccolo maestro Yedi che in Guerre Stellari insegnava a Luke Skywalker a padroneggiare la Forza (quella con la "F" maiuscola), allora siete proprio sulla buona strada. Il fatto è che in questo libro si racconta di un origami a forma di Yoda, più che altro: gli ha dato forma (di Yoda, appunto) il buon Dwight, lo sfigato per definizione della scuola, che ha cominciato poi a infilarselo sul dito e a farlo parlare con una strana voce che pare scimmiottare quella del "vero" Yoda, anche a livello sintattico, con le inversioni caratteristiche del venerabile ominide verde. Il problema è che il pupazzetto di carta di Dwight sembra per davvero in comunione con la Forza e ben presto rivela le sue mirabolanti capacità, ad esempio salvando un ragazzetto da una figuraccia apocalittica oppure prevedendo una pericolosa verifica a sorpresa. Insomma, lo Yoda di Dwight offre a chiunque ne sia in cerca autentiche perle di saggezza e, quel che è più strano, è evidente che Dwight sia un semplice tramite perché non c'è dubbio alcuno che sia una vera schiappa che non sarebbe mai capace di elaborare autonomamente le geniali intuizioni del portentoso origami. Considerando la stranezza della vicenda, uno dei suoi compagni decide di indagare sulla questione: il frutto è appunto La mia vita con Yoda, un divertente diario corale scritto a più mani in merito alle inspiegabili avventure dello Yoda alla scuola media McQuarrie, un piccolo libro in cui vengono assemblati aneddoti, battute e punti interrogativi nel tentativo di chiarire un mistero apparentemente incomprensibile. Alla fine, per passare dalla teoria alla pratica, il libro di Tom Angleberger regala anche le istruzioni per costruire un origami a forma di Yoda da infilare sul dito per cominciare a diffondere la Forza nel mondo per quanto è possibile a noi lettori. Una vera chicca, in effetti, nonostante l’oggettiva esilità della storia: La mia vita con Yoda è un piccolo romanzo per ragazzi indicato per la fascia preadolescenziale, ma il divertimento è garantito per tutti, probabilmente anche per chi della saga di Star Wars non ha mai sentito parlare... 

Tom Angleberger, La mia vita con Yoda, Milano, Il Castoro, 2010; pp. 150  


venerdì 22 ottobre 2021

L'ARCA PARTE ALLE OTTO!

Chi ha detto che non esistono libri capaci di rileggere la Bibbia ad uso e consumo delle generazioni più giovani? La perfetta dimostrazione del concetto è mirabilmente offerta da L'arca parte alle otto di Hurlich Hub, un piccolo romanzo illustrato per ragazzi che comincia ai tempi dei tempi nell'Antartide, quando un pinguino finisce (non si sa bene quando involontariamente) per schiacciare una farfalla, una presenza effettivamente curiosa in siffatto contesto glaciale. Nasce così un'accesa discussione tra tre inseparabili amici, tutti pinguini, conclusa con l'abbandono del campo da parte del 'colpevole' dell'involontario misfatto. Poi arriva sul posto anche una colomba molto affaccendata, che è venuta a portare la notizia del diluvio universale prossimo venturo e i biglietti per l'arca di Noè (ovvero per la salvezza), la cui partenza è prevista per le otto in punto. Il problema è che i biglietti disponibili sono soltanto due, mentre i pinguini sono tre: per solidarietà i due amici muniti di biglietto decideranno di portarsi il terzo dentro una valigia per non abbandonarlo al suo umido destino. Dentro l'arca ovviamente ne succederanno di tutti i colori: tra rumori strani, imprevisti in serie e succose discussioni su Dio, sulla fede e sul senso della vita, la coppia di pinguini dovrà darsi parecchio da fare per impedire all'indaffaratissima colomba – che continua a dimenticarsi qualcosa di molto importante per tutta la durata del viaggio - di scoprire l'amico clandestino. Quando infine la colomba se ne accorge, il diluvio è ormai finito ed è già ora di approdare a terra per ripartire da zero. Un libello illustrato davvero divertente ed intrigante: si legge in un'ora e poco più, ma è garantito che le elucubrazioni ingenue ma altamente fosforiche di questi pinguini molto speciali sono destinate a frullare a lungo nelle teste dei lettori. Contrappuntano la storia le essenziali e godibili illustrazioni di Jörge Mühle. Consigliato per gli adolescenti ma decisamente adatto anche agli adulti. 

Hurlich Hub - Jörge Mühle, L'arca parte alle otto, Milano, Rizzoli, 2011; pp. 96


mercoledì 20 ottobre 2021

DIARIO DI UNA SCHIAPPA

L'autore di questo originale romanzo in forma di diario contrappuntato da vignette è l'americano Jeff Kinney, classe 1971, scrittore e progettista di giochi online. Questo suo Diario di una schiappa ha avuto un incredibile successo a livello globale, tanto da dare origine a una serie che ha venduto qualcosa come 250 milioni di copie in tutto il mondo (con traduzioni in 65 lingue, latino compreso) e all'immancabile traslazione sul grande schermo nell'omonimo film del 2010, seguito a ruota dall'immancabile sequel. Nonostante il titolo, il giovane protagonista della storia, Greg Heffley, ci tiene a puntualizzare fin dalla prima pagina che non si tratta di un diario "tradizionale" ma di un giornale di bordo: l'idea di tenere un diario in effetti è della mamma di Greg, ma lui non ha assolutamente intenzione di affidare alla carta i suoi sentimenti, invece l'unica ragione per cui ha accettato di scriverlo è che gli sarà utile quando un domani, quando sarà ricco e famoso, non avrà tempo da sprecare rispondendo a domande banali. Le avventure del primo volume della serie raccontano appunto il primo anno di Greg alle medie, dove il nostro eroe cerca di sopravvivere giorno dopo giorno ai mille pericoli dell'ambiente scolastico: Greg è, per sua stessa definizione, una schiappa, e non a caso ogni attività o progetto in cui si trova impegnato finisce molto spesso per rivelarsi un disastro. Greg è una schiappa sia a scuola che in ambito sportivo, e l'unico campo dove sembra avere un discreto talento sono i videogiochi. Le cose per lui non vanno meglio neanche tra le mura di casa, dove vive con una mamma che gli vuole bene ma è piuttosto severa, un buon padre che ha la fissa per trasformarlo in un atleta, un pessimo fratello maggiore patito di heavy metal (Rodrick) e un viziatissimo fratellino che gli fa sempre la spia (Manny). Il migliore amico di Greg è Rowley, un ragazzo molto ingenuo di cui spesso il protagonista si approfitta. Tra il progetto (fallimentare) di una casa fantasma, un tristissimo Halloween, la leggendaria maledizione del formaggio che passa da uno studente all'altro, una recita studentesca che si rivela un tremendo disastro e un Natale senza i regali desiderati, le avventure del buon Greg ci conquisteranno pagina dopo pagina. Un libro all'insegna del disimpegno ma a tratti davvero divertente. 

Jeff Kinney, Diario di una schiappa, Milano, Il Castoro, 2008; pp. 218 


sabato 16 ottobre 2021

MI RICCI! L’AMORE AI TEMPI DEL T9

In effetti, bisogna ammetterlo, non è facile decidere di leggere un libro che ha un titolo assurdo come questo… E poi, esattamente, che significa Mi ricci? Lo si intuisce dal sibillino sottotitolo “L’amore ai tempi del T9”. Per scoprirlo dovremo sfogliare questo piccolo libro illustrato, un racconto sentimentale per ragazzi, volendo azzardare una definizione. Aggiungiamo doverosamente una precisazione: non è solo illustrato, ma ha addirittura le pagine in tricromia. Eh, già, perché la storia è narrata dalla triplice prospettiva di tre ragazzi e ogni volta che entriamo nei pensieri di uno di loro, cambia anche il colore delle pagine. Vi chiederete di che parla… La trama in effetti è tutta un programma: c’è Stefano (studente di seconda media) che ha ricevuto un bigliettino (rosa) col numero di Suzanne (seconda media anche lei) da un’amica comune per darlo a Marco, ragazzo di terza media bello e impossibile che però glielo ha subito restituito, letteralmente nauseato dal colore. A quel punto Stefano (a cui piace Suzanne), ha deciso di caricare il suo cellulare con cinque euro per tentare la fortuna, rinunciando addirittura alla partenza del MotoGP, che sarebbe la sua grande passione sportiva. Il nostro eroe si fa coraggio e manda un sms al suo (per adesso non corrisposto) amore: digita “Mi piaci”, una frase tranquilla, qualcosa di semplice tanto per spezzare il ghiaccio, invece il perfido T9 gli modifica il testo in un incomprensibile “Mi ricci”. Ed è questo l’imbarazzante messaggio che parte dal numero di Stefano diretto a quello di Suzanne. Che fare? Passando da un pasticcio all’altro Stefano cercherà di rimediare alla figuraccia che ha fatto lottando contro il tempo. Purtroppo Marco nel frattempo ha trovato Suzanne fuori di casa sua (non per caso) e l’ha invitata a pescare, sfrecciando in motorino con lei dietro sotto gli occhi allibiti del povero Stefano. Come andrà a finire? Lo scopriremo in questo divertente esempio di narrativa per ragazzi altamente disimpegnata ma molto realistica sul fronte del linguaggio. Ce la racconta il giovane illustratore Alessandro Baronciani, non nuovo a produzioni simili. Un libro esile come un fiocco di neve: bello a vedersi finché non si squaglia tra le dita diventando semplice acqua... Ma vale la pena di leggerlo per un’ora e rotti di adolescenziale disincanto... 

Alessandro Baronciani, Mi ricci! L’amore ai tempi del T9, Milano, Rizzoli, 2010; pp. 97


OPEN: LA STORIA DI ANDRE AGASSI

Lui è Andre Agassi da Las Vegas, classe 1970, uno dei talenti più cristallini che abbiano mai giocato su un campo di tennis, uno sportivo ch...