Visualizzazione post con etichetta narrativa per ragazzi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narrativa per ragazzi. Mostra tutti i post

martedì 30 gennaio 2024

IL MISTERO DEL CADAVERE SENZA TESTA

Lo scrittore imolese Luca Occhi si è autodefinito bancario per necessità e scrittore per inclinazione, in particolare è stato tra i fondatori di Officine Wort ed è stato pubblicato con i suoi racconti in almeno una ventina di antologie. Con Il mistero del cadavere senza testa si misura con la narrativa per ragazzi contaminata col giallo. Il romanzo prende avvio in un quartiere malfamato nella Bologna del primo Novecento, seguendo le tracce della scalcinatissima Banda dei Topi, un gruppo variegato di orfani senza famiglia di cui fa parte il protagonista, che si chiama Emilio e cerca ogni giorno di mettere qualcosa sotto ai denti. Tutto cambio quando il ragazzino incontra un bizzarro personaggio venuto dall’umida terra d’Albione, uno strano turista britannico che fondamentalmente lo prende al suo servizio per trovare un posto dove dormire pagando poco e una serie di osterie a prezzi contenuti, in quanto sembra dedicarsi soprattutto a stordirsi con l’alcool e sperperare i suoi soldi sul tavolo da gioco. Tutto cambia quando una nobildonna poco abituata ai rifiuti si rivolge al turista in questione chiedendogli di indagare sulla misteriosa scomparsa del marito, il conte Ludovico Gisberto Testa Piccolomini, apparentemente sparito nel nulla da tre giorni senza che le forze dell’ordine abbiano cavato un ragno da un buco. Ci si potrebbe chiedere come mai una contessa che ottiene sempre quel che vuole si rivolga proprio a un forestiero in balia del vino e del gioco d’azzardo… La scelta sembra molto più logica conoscendo l’identità del turista in pensione, trattandosi dell’Ispettore Lestrade in libera uscita e ormai disilluso in seguito alla scomparsa del celeberrimo Sherlock Holmes con cui aveva collaborato più volte nella sua carriera, il mitico investigatore di sir Arthur Conan Doyle il cui ricordo indelebile aleggia su tutta la storia. Gli darà una mano a interrogare i vari sospettati proprio il piccolo Emilio, che si aspetta che Lestrade lo abbandoni appena avrà deciso di tornare a Londra, ma che dimostra a più riprese di essere in grado di cogliere dettagli che non tutti riescono ad osservare. Il mistero del cadavere senza testa continua illustrandoci la serrata indagine di questo strano duo di personaggi per le strade di Bologna e dintorni, fino all’immancabile soluzione, che arriverà lasciandoci di stucco come in ogni giallo che si rispetti. L’alchimia tra la narrativa per ragazzi e il giallo funziona fin dalle prime pagine e ci obbliga in modo implacabile a perderci nei meandri della storia in cerca della verità. In sottofondo al mistero l’autore ci racconta anche una bella storia di formazione e di riscatto attraverso il giovane protagonista, che sogna una vita diversa in cui mettere a frutto le sue capacità. Assolutamente da leggere.

Luca Occhi, Il mistero del cadavere senza testa, Milano, Pelledoca, 2023; pp. 159

domenica 18 settembre 2022

BOOM! ...DIRETTAMENTE DAL PIANETA PLONK

Il titolo per esteso di questo romanzo dello scrittore britannico Mark Haddon, classe 1962, è Boom! ovvero La strana avventura sul pianeta Plonk. Non si tratta propriamente dell'ultima fatica letteraria dell'autore de Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte, ma di un'opera di riscrittura integrale di un romanzo già uscito con scarsissimo successo (e con un titolo molto più improbabile) all'inizio degli anni Novanta, prima che Haddon diventasse un nome famoso a livello internazionale (peraltro specializzato nella narrativa per ragazzi) e cominciasse a scrivere per la televisione e per la radio. Come si intuisce dal sottotitolo, la storia al centro di Boom! è felicemente sospesa a metà tra avventura e fantascienza, con una puntina di umorismo in sottofondo, dato che Plonk, come affermerà Jim, il giovane protagonista, quando avrà la sventura di trovarcisi, è davvero il nome più ridicolo che si possa dare a un pianeta. Tutto comincia quando Jim, che come studente non è granché brillante, apprende dalla sorella Becky – che forse ci mette anche un po’ del suo in sovrappiù, tanto per stressarlo – che i suoi insegnanti stanno pensando di mandarlo a un istituto per ragazzi ritardati. La ferale notizia getta il ragazzo nello sconforto, ma non c’è problema, perché Charlie, il suo miglior amico, escogita prontamente la soluzione perfetta: basterà mimetizzare un walkie-talkie nella sala docenti per spiare tutto quello che i prof dicono di Jim e poi elaborare un piano. Il problema è che, finita la riunione, gli ultimi due insegnanti rimasti nella stanza, Mr. Kidd e Mrs. Pearce, si mettono a parlare tra loro in una lingua davvero strana, per non dire aliena. Il mistero accende la curiosità di Jim e Charlie, che cominciano ad indagare senza andare troppo per il sottile, attirando così l’attenzione dei sospettati ed innescandone la reazione: Charlie scompare nel nulla e Jim rischia di essere rapito a sua volta e si dà alla fuga con la sorella in sella alla moto del ragazzo di lei. Sulle tracce dell’amico perduto i due approdano in una landa perduta della Scozia: è qui che Jim viene teletrasportato in un pianeta a settantamila anni luce dalla Terra, il misterioso Plonk, dove ritroverà Charlie e dovrà escogitare in fretta un piano plausibile per salvare il suo mondo dagli alieni più assurdi che siano mai stati immaginati. Un romanzo per ragazzi che intriga e diverte fino all’ultima pagina con un'originale miscela di romanzo comico, d'avventura, horror e di fantascienza, tutto shakerato insieme in una storia ricca di colpi di scena e di mirabolanti trovate narrative. E la cosa veramente curiosa è che, a patto di lasciarsi andare un po', Boom! si rivela irresistibile anche per un pubblico adulto... Provare per credere. 

Mark Haddon, Boom!, Torino, Einaudi, 2009; pp. 155

sabato 19 febbraio 2022

LA PIRAMIDE DI BABEL: UN GIALLO TRA SOCIAL E BANCHI DI SCUOLA

Autore di racconti e romanzi noir, Alessandro Bertelli con La piramide di Babel ha realizzato un originale esempio di giallo d’ambientazione scolastica, dato che a tutti gli effetti questo romanzo breve racconta una storia basata sulla scomparsa della professoressa Belotti, la classica (tremenda) docente di Matematica e del rapporto che in questa situazione si crea con una delle sue vittime preferite, Federico Villani, uno studente che con l’algebra e i piani cartesiani proprio non riesce ad andare d’accordo. Per il buon Federico tutto comincia con la classica giornata nera dove, in ossequio alla celebre Legge di Murphy, «se qualcosa può andare storto, lo farà»: in effetti il quattro rimediato nella verifica di algebra dal protagonista provoca l’immancabile punizione di marca tecnologica da parte della di lui madre, consistente nella requisizione di ipad e smartphone con aggiunta di divieto di uscite con gli amici, compresa la mitica festa di Mattia di sabato prossimo. Federico riesce comunque ad aggirare la ‘pena’ cercando di contattare gli amici via social col computer (incustodito) del padre ed è allora che riceve una strana richiesta di amicizia dal misterioso Babel, a cui sul momento non dà neanche troppa importanza… A nulla servono gli sforzi del ragazzo per farsi interrogare dalla terribile Belotti per migliorare la situazione, anzi, tra i due nasce un diverbio che spedisce Federico direttamente davanti al preside… Da qui la storia si fa strana per l’inspiegabile scomparsa della professoressa, che sconcerta la propria famiglia e la scuola sparendo letteralmente nel nulla: proprio Federico riceverà dall’imperscrutabile Babel la notizia che la docente è finita in una non meglio specificata piramide e, subito dopo, le credenziali per collegarsi con lei tramite il programma ScreamDream. Peccato che ScreamDream sia una leggenda metropolitana… E in ogni caso Federico è atteso da una missione apparentemente impossibile: imparare a comunicare con la sua nemica dichiarata. Riuscirà a fare la cosa giusta e rimettere a posto le cose? Dovremo scoprirlo in uno sviluppo ricco di colpi di scena e di punti interrogativi, ovviamente.  Ne viene fuori una bella storia che, nonostante l’effettiva brevità, tratteggia un bello spaccato di una scuola superiore dei nostri giorni allestendo una variegata galleria di personaggi: l’amico che sparisce davanti alle prime difficoltà, l’immancabile primo della classe, la ragazza bella e irraggiungibile, e un pugno di adulti (genitori e prof) con cui l’adolescente protagonista non riesce a comunicare per davvero. È La piramide di Babel, e il consiglio è di gustarsi questo breve romanzo giallo centellinandolo pagina per pagina…

Alessandro Berselli, La piramide di Babel, Torino, Loescher, 2015; pp. 112

domenica 28 novembre 2021

IL MISTERO DEGLI STUDI KELLERMAN, UN GIALLO PER RAGAZZI DI KEN FOLLETT

Gallese originario di Cardiff, classe 1949, Ken Follett dalla fine degli anni Settanta con l’uscita del romanzo di spionaggio La cruna dell’ago figura stabilmente ai vertici delle classifiche internazionali di bestseller, ma quando era un giovane scrittore sconosciuto ha pubblicato sotto pseudonimo un paio di libri di narrativa per ragazzi che poi la Mondadori ha pubblicato sull’onda del successo internazionale dell’autore: si tratta del romanzo di fantascienza Il pianeta dei bruchi e di un giallo come Il mistero degli Studi Kellerman, che anticipa in chiave minore il genere privilegiato e molti dei temi ricorrenti della narrativa di Follett. Il protagonista della storia è Mick Williams, un ragazzino che vive in un quartiere popolare di Londra con la mamma in un bilocale senza troppe pretese e che cerca di dare una mano consegnando i giornali a domicilio con la bicicletta nella zona per un edicolante, il signor Thorpe. Un giorno si ritrova come collega Randall Izard, detto Izzie, che si è trasferito nella scuola che anche Mick frequenta, e ben presto i due diventano amici inseparabili. Le cose si complicano quando Mick legge sul giornale che prossimamente gli Studi Kellerman di via del Canale –un grande teatro di posa chiuso da oltre un anno che si trova davanti a casa sua – diventeranno un albergo di lusso: subito dopo il giovane protagonista apprende dalla mamma che purtroppo tutti i fatiscenti palazzi circostanti saranno demoliti per favorire questo progetto immobiliare, infatti tutte le famiglie in affitto nella zona hanno già ricevuto lo sfratto. Nel frattempo Mick segue con entusiasmo le mirabolanti rapine messe a segno dalla Banda Mascherata, un gruppo di criminali che derubano banche mettendosi in fila travestiti da normali clienti. Tutto cambia quando Izzie rivela a Mick che conosce un passaggio segreto per entrare negli Studi Kellerman di nascosto e i due ragazzi per gioco decidono di dare un’occhiatina, incuriositi dal fatto che, anche se dovrebbero essere deserti, un furgone vi entra con sospetta regolarità. I nostri improvvisati eroi decideranno di investigare con la riposta speranza di evitare alla gente di via del Canale di finire sulla strada ma, ovviamente, si ritroveranno loro stessi in mezzo ai guai... Il mistero degli Studi Kellerman è soltanto un piccolo giallo per ragazzi di un centinaio di pagine e rotti, ma Follett racconta la storia con una gradevole verve e riesce con pochi tratti a disegnare anche una convincente galleria di personaggi di contorno. Da provare.

Ken Follett, Il mistero degli Studi Kellerman, Milano, Mondadori, 2012; pp. 109

venerdì 24 settembre 2021

LE AVVENTURE DI TOM SAWYER? UN CLASSICO INTRAMONTABILE...

Dopo i primi successi come scrittore, il giovane Mark Twain contava molto sulla pubblicazione de Le avventure di Tom Sawyer, che ebbe invece una tiepida accoglienza di pubblico rispetto alle previsioni. Nella prefazione l’autore spiega il carattere realistico delle avventure narrate nel libro, alcune delle quali furono sue dirette esperienze dell’infanzia passata a Hannibal, cittadina rievocata qui nell’immaginaria St. Petersburg. Sono ispirati alla realtà anche i protagonisti: mentre Huck Finn fu tratteggiato su un ragazzo vero, Tom Sawyer fu il frutto di un genere di architettura letteraria composita, dato che Twain assemblò nel personaggio le caratteristiche di tre diversi ragazzi. Per ammissione dell’autore anche le stravaganti credenze descritte nel libro sono ispirate alla realtà e fermamente credute dai suoi coetanei ai tempi dell’ambientazione della storia, ovvero 30-40 anni prima. Si tratta di un libro dichiaratamente rivolto ai ragazzi, ma l’autore l’ha scritto sperando di ricordare agli adulti del suo tempo i sentimenti, le impressioni, le strane imprese vissute nei loro anni più verdi. Tom Sawyer, il protagonista del romanzo, è un ragazzo assai irrequieto, tremendamente simpatico e di solito anche molto furbo: spesso riesce ad evitare le punizioni comminate dalla vecchia zia Polly (che l’ha adottato con l’impeccabile fratello Sidney, per tutti soltanto Sid) facendola ridere, talvolta invece le trasforma in buoni affari, come quando, dovendo verniciare uno steccato, riesce a convincere i suoi compagni di giochi che non si trattava di una fatica ma di un vero privilegio, usando parole talmente allettanti da indurli a pagarlo per svolgere il lavoro al suo posto. Pur essendo un monello, Tom ha un cuore d’oro e di solito è leale con gli amici, ama essere un bambino ma al tempo stesso desidera crescere, ha l’impulso di fuggire da casa ma poi ne sente una tremenda nostalgia. Ad un certo punto, stufo delle regole e delle punizioni della zia, con gli amici Joe Harper e Huckberry Finn – un ragazzo di strada senza fissa dimora e senza istruzione che diverrà qualche anno dopo protagonista del capolavoro di Mark Twain – decide di fuggire per "diventare" pirati: costruita una zattera, i tre la varano nel Mississippi, raggiungono la vicina isola di Jackson e si divertono un mondo vivendo in piena libertà, poi tornano sui propri passi spinti dalla nostalgia per la gioia dei parenti che li credevano morti. In seguito Tom e Huck assistono all’omicidio dello stimato medico di St. Petersburg, di cui viene accusato ingiustamente Muff Potter, il mite ubriacone locale: pur riluttante per paura della vendetta del vero responsabile, il meticcio Joe l’Indiano, Tom trova il coraggio per testimoniare in tribunale e scagiona l’innocente, diventando una piccola celebrità locale, anche se il colpevole riesce a scappare. In seguito viene scoperto il cadavere del fuggiasco, mentre Tom e Huck scoprono il tesoro di Joe l’Indiano e diventano ricchi, anche se Huck continua a manifestare non poche difficoltà ad inquadrarsi nella vita civile. I trentasette capitoli de Le avventure di Tom Sawyer regalano un nugolo di sorprese narrative e tratteggiano uno spaccato molto realistico degli anni Quaranta dell'Ottocento degli Stati Uniti. Questo romanzo di Mark Twain è consigliabile per i lettori di tutte le età, ma lo troveranno particolarmente intrigante i ragazzi intorno ai dieci anni per la spontaneità con cui tenderanno ad identificarsi con l'irresistibile protagonista. Peraltro i capitoli spesso coincidono con episodi che si possono leggere singolarmente con eguale diletto. Una lettura imprescindibile per ogni adolescente che si rispetti... 

Mark Twain, Le avventure di Tom Sawyer, Torino, Einaudi, 2005; pp. 256


mercoledì 28 aprile 2021

L'ONDA: IL NAZISMO È ANCORA QUI

La storia al centro di questo romanzo di Todd Strasser s'ispira a una sorta di esperimento sociale (e didattico) realmente "proposto" da un docente di storia, Ron Jones, ai suoi studenti della Cubberley High School di Palo Alto, in California, nella prima settimana di aprile del 1967. Il libro, che rielabora questo strano laboratorio didattico in chiave romanzesca, uscì nel 1981 e da allora è diventato un testo di narrativa di riferimento a livello scolastico in Germania, dove nel 2009 è stato prodotto l'omonimo film di Dennis Gansel, ispirato alla stessa esperienza, che ha fatto molto discutere ed ha riscosso un notevole successo in patria. La storia al centro del romanzo di Todd Strasser è ambientata in una scuola superiore americana, la Gordon High School, e vede protagonista il professor Ben Ross che incontra non poche difficoltà a far capire ai suoi studenti, che stanno studiando il secondo conflitto mondiale, l'ascesa al potere di Hitler in Germania, uno degli stati storicamente più civili del vecchio continente. Per risultare più incisivo, Ross decide così di fare un curioso esperimento sociale, partendo da poche, semplici regole disciplinari: un atteggiamento generalmente più composto e rispettoso, risposte concise (e rigorosamente in piedi), l'uso di un saluto di riconoscimento del movimento, che viene denominato appunto l'Onda. L'istituzione di un gruppo codificato in cui riconoscersi paradossalmente contagia nuovi studenti, e in breve la situazione sfugge di mano al docente: i suoi studenti iniziano a discriminare chi non si riconosce nel loro movimento, arrivando a compiere atti di bullismo e di violenza - addirittura uno di loro si offre di proteggere Ross come guardia del corpo -. L'incauto professore dovrà dunque trovare un modo per mettere fine all'esperimento svelando ai suoi studenti cosa sono diventati quasi senza accorgersene. Nel complesso Il segno dell'onda si presenta come un romanzo di grande presa, nonostante sia caratterizzato da uno stile essenziale e privo di fronzoli. L'incipit ci porta all'interno di una normale classe dei giorni nostri alle prese col più classico dei problemi: la mancanza di interesse causata dall'assenza di coinvolgimento diretto, difficoltà che il docente protagonista cerca di superare inventandosi una didattica laboratoriale fin troppo efficace e contagiosa. Via via che la storia procede, s'intuiscono i primi segnali inquietanti, ma anche progressi troppo evidenti per mollare tutto all'improvviso, così il protagonista lascerà procedere l'esperimento finché non sarà costretto a fare la cosa giusta cercando di impedire il peggio. Assolutamente da provare. 

Todd Strasser, Il segno dell'onda, Milano, Archimede, 2008; pp. 159 


lunedì 12 ottobre 2020

NARRATIVA PER RAGAZZI? SÌ, GRAZIE!

Come si fa a riempire uno spazio virtuale? Secondo un progetto, o magari a caso? Nella mia esperienza di docente interessato a promuovere la lettura e la scrittura ho sempre cercato di utilizzare le riviste online sostanzialmente per pubblicare gli articoli degli studenti del mio laboratorio di giornalismo e scrittura creativa, un progetto che mi ha sempre accompagnato in ogni scuola in cui sono passato. Solo occasionalmente ho inserito qualcosa di mio a livello didattico, in occasioni eccezionali qualche articolo che aveva senso pubblicare, e che magari avevo scritto prima in qualità di giornalista. La possibilità di un blog personale l'ho sperimentata anni fa sul portale Alboscuole, su cui ho pubblicato oltre un centinaio di recensioni di libri di narrativa: purtroppo quel portale ha subito un restyling e il mio blog è sparito, ma l'esperienza mi sembrava troppo intrigante per non continuare ad utilizzarla funzionalmente ad uno dei progetti che più mi sta a cuore come professore di lettere: l'educazione alla lettura. E così ho rifondato il mio blog, e ho deciso di chiamarlo "L'albero". Avrei potuto chiamarlo "Promozione della lettura", ma non sarebbe stata una definizione calzante, anche perché in questo spazio ho intenzione di pubblicare anche altri materiali che uso in classe, come mie schede informative dei cineforum o quello che mi verrà in mente di scrivere in futuro: e questo serve a spiegare il sottotitolo "Narrativa per ragazzi, classici & altre meraviglie". 

In ogni caso in questo blog pubblicherò soprattutto recensioni di libri, ed in particolare di libri di narrativa per ragazzi e classici adatti agli adolescenti. Gran parte dei titoli con cui da anni tento di 'agganciare' i neofiti della lettura, provando a instillare in loro la passione forse più bella, si possono a buon diritto stringere nella formula "narrativa per ragazzi" o, meglio ancora, "letteratura per ragazzi": stando a Wikipedia con questa espressione vengono indicate opere letterarie concepite per la lettura da parte dei ragazzi, ritenute adatte ai minori da parte di autorità riconosciute come competenti o notoriamente apprezzate dai ragazzi. Queste sono tre definizioni accettabili ma non sono le uniche, perché l'espressione "letteratura per ragazzi" si riferisce in generale a opere e generi letterari ritenuti adatti a un pubblico di bambini o ragazzi, talvolta anche in controtendenza con i desideri degli scrittori: basti pensare in tal senso a classici non rivolti ai ragazzi (ma poi molto apprezzati proprio dalle generazioni più giovani) come Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain, tanto per fare un esempio. 

Va da sé che dietro l'etichetta "narrativa per ragazzi" possono nascondersi libri appartenenti ai generi letterari più svariati ma comunque indicati per lettori giovani e giovanissimi. Potremmo citare romanzi di formazione come Oliver Twist di Charles Dickens, fantasy come Le cronache di Narmia di C. S. Lewis, fiabe come il GGG di Roald Dahl, horror come la famigerata saga di Twilight di Stephenie Meyer o infine romanzi d'avventura come Il giro del mondo in ottanta giorni di Jules Verne e L'isola del tesoro di Robert Louis Stevenson, che l'autore scozzese scrisse per il figliastro Lloyd Osbourne. In particolare il libro di Stevenson – che dall'infanzia continua a essere il mio libro preferito – mi ha dimostrato che anche i libri per ragazzi possono essere dei capolavori o diventare classici che non hanno mai finito di dire quel che hanno da dire, secondo l’efficace definizione di Italo Calvino – e sarà anche per questo che continuo periodicamente a rileggermi L’isola del tesoro, sempre con grande piacere –. Comunque sia, indipendentemente dal genere, negli ultimi anni la narrativa per ragazzi mi ha consentito di catturare l'attenzione di molti dei miei studenti, che hanno cominciato a leggere, condizione preliminare anche per migliorare il proprio lessico e scrivere in modo sempre più corretto. Spesso in classe l'ora più felice della settimana è stata quella dedicata alla lettura di classici come La Divina Commedia di Dante Alighieri o Le avventure di Tom Sawyer di Mark Twain, opere diversissime ma comunque molto piacevoli da leggere. Col tempo poi ho preso l'abitudine di proporre un libro a settimana nella mia ultima ora della settimana, niente di trascendentale, ma con un trucco incorporato: dopo aver presentato il libro e letto l'incipit o un passo scelto, ho sempre chiuso le pagine sul più bello, per innescare la voglia di leggere. Considerando che in tre anni con questo giochino si possono proporre cento libri per altrettanti consigli, mi piace pensare che ogni volta i due o tre lettori forti che si dichiarano tali in una classe poi finiscano per lievitare un po', incrociando le dita...

Negli ultimi anni inoltre mi è capitato anche di ricoprire il ruolo di bibliotecario della scuola, una posizione che mi ha consentito di proporre libri a getto continuo ai ragazzi di tutte le classi, con il problema aggiuntivo di rinfoltire periodicamente il parco titoli della biblioteca scolastica senza avere fondi a disposizione (ma questa è un’altra storia). Avere un libro da leggere (quasi) obbligatoriamente a cadenza mensile talvolta induce nei ragazzi la metamorfosi in lettori e spesso innesca, per fortuna, scambi di opinioni (oltre alla scheda di lettura da produrre obbligatoriamente) sui libri 'consumati' per l'occasione. E col passare degli anni, talvolta le classi sanno sorprenderti, e capita che siano gli studenti a proporti titoli che puoi decidere di provare sulla tua pelle da docente responsabile, a costo di infliggerti qualche volta libri davvero poco ‘digeribili’. Ma è comunque bellissimo quando è la tua classe a proporti un romanzo che valeva davvero la pena leggere, o anche di cui si poteva fare a meno, ma che ci consente di condividere un interesse della generazione con cui abbiamo a che fare per svariate ore ogni giorno della settimana. Ne vale proprio la pena, e perciò tenterò di restituire il favore (e offrire, spero, salutari spunti di lettura) utilizzando questo blog per segnalare libri buoni o soltanto leggibili, ma comunque per ragazzi...


 


OPEN: LA STORIA DI ANDRE AGASSI

Lui è Andre Agassi da Las Vegas, classe 1970, uno dei talenti più cristallini che abbiano mai giocato su un campo di tennis, uno sportivo ch...