Jason Reynolds, Ghost,
Milano, Rizzoli, 2020; pp. 191
mercoledì 30 dicembre 2020
GHOST: UNA STORIA DI SPORT & DISAGIO SOCIALE
LA STRAORDINARIA INVENZIONE DI HUGO CABRET
Brian Selznick, La straordinaria invenzione di Hugo Cabret, Milano, Mondadori, 2007; pp. 544
domenica 27 dicembre 2020
JACK BENNET E LA CHIAVE PER LA FANTASIA
Fiore Manni, Jack Bennet e la chiave di tutte le cose, Milano, Rizzoli, 2018; pp. 351
SETTE ABBRACCI E TIENI IL RESTO
sabato 26 dicembre 2020
LA BELLA RESISTENZA
VIOLA NELLA RETE (DEL CYBERBULLISMO)
Elisabetta Belotti, Viola nella rete, Torino, Einaudi, 2020; pp. 122
giovedì 24 dicembre 2020
DOPPIO PASSO
Alice Keller & Veronica Truttero, Doppio passo, Roma, Sinnos Editrice, 2020; pp. 96
venerdì 18 dicembre 2020
THEODORE BOONE INDAGA...
John Grisham, La prima indagine di Theodore Boone, Milano, Mondadori, 2011; pp. 238
lunedì 14 dicembre 2020
UN ROMANZO DI BOXE & FORMAZIONE: KAPPA O.
Dimitri Galli Rohl, Kappa O., Torino, Einaudi, 2019; pp. 207
domenica 13 dicembre 2020
JOHN DELLA NOTTE: QUANDO LEGGERE È LIBERTÀ
Gary Paulsen, John della Notte, Modena, Equilibri, 2019; pp. 99
venerdì 11 dicembre 2020
L'ULTIMA CACCIA: L'ENNESIMO GIOIELLO DI LANSDALE
Joe Lansdale, L’ultima caccia, Torino, Einaudi, 2018; pp. 121
venerdì 4 dicembre 2020
TRA LE MURA… LA CLASSE
"Come si chiama quando si dice il contrario di quello che si pensa facendo capire che si pensa il contrario di quello che si dice?"
"Prof la sua domanda mi fa venire il mal di testa"
"Qual è la domanda prof?"
"Forse ironia?"
"Be, sì, è esattamente questo. Provate a fare una frase ironica".
"Lei è bello".
"Grazie, ma la frase ironica?"
"Lei è bello".
"Ok, perfetto, grazie tante".
Notevole, no? Sembra proprio uno scambio degno di un film di Tarantino tratto da un libro del grande Elmore Leonard che, certo, pur non essendo un insegnante, apprezzerebbe…
François Bégaudeau, La classe, Torino, Einaudi, 2008 ; pp. 223
OPEN: LA STORIA DI ANDRE AGASSI
Lui è Andre Agassi da Las Vegas, classe 1970, uno dei talenti più cristallini che abbiano mai giocato su un campo di tennis, uno sportivo ch...
-
Da sempre i famigerati "bigliettini" sono un classico delle aule scolastiche di ogni parte del mondo. Ma è strano che il genere-bi...
-
Questo volume costituisce l’incontro tra uno degli scrittori più sperimentali della letteratura italiana del Novecento, Italo Calvino (1923-...
-
La Fantascienza, che unisce in un'unica parola i termini "fantasia" e "scienza", è un genere di narrativa di consumo...