Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino, Einaudi, 2008; pp. 213
venerdì 29 gennaio 2021
SE QUESTO È UN UOMO...
DAVVERO... UN'OTTIMA IDEA!
Christian Hill, Che idea! Le invenzioni che hanno cambiato il mondo, Trieste, Edizioni EL, 2016; pp. 189
lunedì 25 gennaio 2021
CORALINE, UNA FIABA DARK DI NEIL GAIMAN
Neil Gaiman, Coraline, Milano, Mondadori, 2009; pp. 184
STEPHEN KING E LA BAMBINA CHE AMAVA TOM GORDON
Stephen King, La bambina che amava Tom Gordon, Milano, Sperling & Kupfer, 2008; pp. 320
domenica 24 gennaio 2021
ABBIAMO TOCCATO LE STELLE
Riccardo Gazzaniga, Abbiamo toccato le stelle, Milano, Rizzoli, 2020; pp. 238
venerdì 15 gennaio 2021
UNA GHOST STORY... SOTTOVOCE
giovedì 14 gennaio 2021
VAI ALL'INFERNO, DANTE!
mercoledì 13 gennaio 2021
NEXT, PICCOLO LIBRO SULLA GLOBALIZZAZIONE
Alessandro Baricco, Next, Milano, Feltrinelli, 2002; pp. 90
sabato 9 gennaio 2021
BENIGNI E IL "SUO" DANTE
Roberto Benigni, Il mio Dante, Torino, Einaudi, 2010; pp. 147
venerdì 8 gennaio 2021
DANTE E IL CIRCOLO SEGRETO DEI POETI
Silvia Vecchini, Dante e il circolo segreto dei poeti, Roma, Lapis Edizioni, 2010; pp.
mercoledì 30 dicembre 2020
GHOST: UNA STORIA DI SPORT & DISAGIO SOCIALE
Jason Reynolds, Ghost,
Milano, Rizzoli, 2020; pp. 191
LA STRAORDINARIA INVENZIONE DI HUGO CABRET
Brian Selznick, La straordinaria invenzione di Hugo Cabret, Milano, Mondadori, 2007; pp. 544
domenica 27 dicembre 2020
JACK BENNET E LA CHIAVE PER LA FANTASIA
Fiore Manni, Jack Bennet e la chiave di tutte le cose, Milano, Rizzoli, 2018; pp. 351
SETTE ABBRACCI E TIENI IL RESTO
sabato 26 dicembre 2020
LA BELLA RESISTENZA
VIOLA NELLA RETE (DEL CYBERBULLISMO)
Elisabetta Belotti, Viola nella rete, Torino, Einaudi, 2020; pp. 122
giovedì 24 dicembre 2020
DOPPIO PASSO
Alice Keller & Veronica Truttero, Doppio passo, Roma, Sinnos Editrice, 2020; pp. 96
OPEN: LA STORIA DI ANDRE AGASSI
Lui è Andre Agassi da Las Vegas, classe 1970, uno dei talenti più cristallini che abbiano mai giocato su un campo di tennis, uno sportivo ch...
-
Da sempre i famigerati "bigliettini" sono un classico delle aule scolastiche di ogni parte del mondo. Ma è strano che il genere-bi...
-
La Fantascienza, che unisce in un'unica parola i termini "fantasia" e "scienza", è un genere di narrativa di consumo...
-
Questo volume costituisce l’incontro tra uno degli scrittori più sperimentali della letteratura italiana del Novecento, Italo Calvino (1923-...
















