Mary Downing Hahn, Quando Helen verrà a prenderti, Milano, Mondadori, 2020; pp. 189
lunedì 22 marzo 2021
QUANDO HELEN VERRÀ A PRENDERTI
sabato 6 marzo 2021
BERLIN: L’INIZIO DELLA SAGA
Fabio Geda – Marco Magnone, Berlin. I fuochi di Tegel, Milano,
Mondadori, 2015; pp. 202
giovedì 4 marzo 2021
LA LEGGENDA… DEL GIOVANE SHERLOCK HOLMES
Shane Peacock, L’occhio del corvo, Milano, Feltrinelli, 2011; pp. 255
mercoledì 3 marzo 2021
IL DIARIO DI ANNE FRANK
Anne Frank, Diario,
Torino, Einaudi, 2014; pp. 359
martedì 2 marzo 2021
FUORI REGISTRO: STARNONE DOCET...
Domenico Starnone, Fuori registro, Milano, Feltrinelli, 1992; pp. 133
mercoledì 24 febbraio 2021
ESPERIMENTO DI VERITÀ
martedì 23 febbraio 2021
BREVE STORIA DEL MONDO: GOMBRICH RACCONTA...
Ernst H. Gombrich, Breve storia del mondo, Firenze, Salani, 2006; pp. 332
ULTIMO VIENE IL CORVO
Italo Calvino, Ultimo viene il corvo, Milano, Mondadori, 2016; pp. 230
venerdì 29 gennaio 2021
SE QUESTO È UN UOMO...
Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino, Einaudi, 2008; pp. 213
DAVVERO... UN'OTTIMA IDEA!
Christian Hill, Che idea! Le invenzioni che hanno cambiato il mondo, Trieste, Edizioni EL, 2016; pp. 189
lunedì 25 gennaio 2021
CORALINE, UNA FIABA DARK DI NEIL GAIMAN
Neil Gaiman, Coraline, Milano, Mondadori, 2009; pp. 184
STEPHEN KING E LA BAMBINA CHE AMAVA TOM GORDON
Stephen King, La bambina che amava Tom Gordon, Milano, Sperling & Kupfer, 2008; pp. 320
domenica 24 gennaio 2021
ABBIAMO TOCCATO LE STELLE
Riccardo Gazzaniga, Abbiamo toccato le stelle, Milano, Rizzoli, 2020; pp. 238
venerdì 15 gennaio 2021
UNA GHOST STORY... SOTTOVOCE
giovedì 14 gennaio 2021
VAI ALL'INFERNO, DANTE!
mercoledì 13 gennaio 2021
NEXT, PICCOLO LIBRO SULLA GLOBALIZZAZIONE
Alessandro Baricco, Next, Milano, Feltrinelli, 2002; pp. 90
sabato 9 gennaio 2021
BENIGNI E IL "SUO" DANTE
Roberto Benigni, Il mio Dante, Torino, Einaudi, 2010; pp. 147
OPEN: LA STORIA DI ANDRE AGASSI
Lui è Andre Agassi da Las Vegas, classe 1970, uno dei talenti più cristallini che abbiano mai giocato su un campo di tennis, uno sportivo ch...
-
Da sempre i famigerati "bigliettini" sono un classico delle aule scolastiche di ogni parte del mondo. Ma è strano che il genere-bi...
-
La Fantascienza, che unisce in un'unica parola i termini "fantasia" e "scienza", è un genere di narrativa di consumo...
-
Questo volume costituisce l’incontro tra uno degli scrittori più sperimentali della letteratura italiana del Novecento, Italo Calvino (1923-...
















